0%
X
X
Torna su
Vectorealism logo
Booster
Booster mentoring program

Call per creativi

Cos'è Booster

Cos'è Booster

Booster è il programma di mentorship di Vectorealism dedicato a idee ad alto contenuto creativo e innovativo nell’ambito delle arti visive, design e musica. Per trasformare la passione in una professione. Per inventarsi il proprio futuro e il proprio lavoro partendo dal quartiere e andando verso il pianeta del domani.

Il programma prevede percorsi di accompagnamento al progetto e all’autoimprenditorialità attraverso sessioni individuali, workshop pratici,  occasioni di mobilità internazionale e possibilità di confronto con professionisti ed esperti nel campo dell’imprenditorialità culturale.

Scopri di più

Il nostro approccio

Cerchiamo persone che vogliono farsi strada attraverso le proprie idee e il proprio lavoro.

Cerchiamo idee che grazie alle persone diventano prospettive.
Cerchiamo persone che grazie alle idee si costruiscono una prospettiva.

Continua

Cosa puoi aspettarti

Siamo partner di un network internazonale di mentor specializzati in avvio e sviluppo di attività imprenditoriali nel campo della musica, del design e della tecnologia (progetto R.E.A.C.H. – Reimagining Entrepreneurship in Arts, Culture and Humanities).
Oltre alle attività nel nostro laboratorio potrai avere sessioni individuali di confronto anche online per chiedere consigli e guida per lo sviluppo della tua idea.

Ti accompagneremo nella scelta di strumenti e metodi per capire dove vuoi andare, e come arrivarci

Avrai la possibilità di svolgere workshop in Francia, Norvegia e Stati Uniti (New York) attraverso il programma Erasmus+

Possiamo aiutarti a trovare le risorse per realizzare un prototipo fisico o digitale, una campionatura, un progetto esecutivo o un piano d’azione per lo sviluppo del tuo progetto.

Dove e quando

Dove e quando

HQ: Vectorealism FabLab, Milano (Italy)
  1. Marzo 2023

    Avvio della call, raccolta e selezione delle candidature

  2. Giugno 2023

    Primo round di mentoring. Workshop in Norvegia (Stavanger)

  3. Gennaio 2024 (tbd)

    Secondo round di mentoring. Worshop a New York (Clive Davis Institute for Recorded Music)

  4. Giugno 2024

    Terzo round di mentoring. Presentazione dei risultati a Milano

Informazioni pratiche

Informazioni pratiche

Requisiti
Lingua
  • Le attività di mentorship verranno erogate in italiano o inglese
  • Per la partecipazione ai workshop internazionali daremo preferenza ai candidati con buona conoscenza dell’inglese
Scadenze

La call rimarrà aperta un anno. Selezioneremo 10 progetti/candidati entro giugno 2024. Comunicheremo sui nostri canali social le scadenze specifiche per la partecipazione al workshop negli Stati Uniti.

Costi

Le sessioni di mentoring sono gratuite per i candidati e progetti selezionati.

Proprietà intellettuale

Tutte le idee e documenti di progetto prodotti nel corso nelle sessioni di mentoring rimarranno di proprietà dell’autore (ma incoraggeremo l’utilizzo di licenze creative commons)

Candidati

Booster fa per te?

SE

Vuoi cercare o sviluppare un’idea nel campo dell’arte visiva, design, produzione musicale, prodotto, moda, tecnologia

E

Hai meno di 30 anni e spirito d’iniziativa imprenditoriale

Form
Cosa sai già fare e cosa invece vorresti imparare?

Carica file

Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.
Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.

it_ITItalian