Questo materiale consiste in una polvere di poliammide (nylon) solidificata tramite agenti chimici, stampata con tecnologia HP MJF (Mult Jet Fusion). È un materiale estremamente versatile, che può essere flessibile a bassi spessori, ma ha una resistenza tale da renderlo ideale per la stampa 3D di parti con necessità strutturale.
La plastica per parti meccaniche offre una grande resistenza all’impatto, è stabile se esposta alla luce e stabile se esposta a qualsiasi tipo di condizioni meteorologiche.
I modelli realizzati con questo materiale hanno una densità più elevata e una minore porosità rispetto ai modelli prodotti con plastica SLS. La superficie risulta più dettagliata e le pareti possono essere più sottili (0,6 mm contro 0,8 mm della stampa SLS).
Allo spessore minimo di 0,6 mm le parti risultano flessibili, mentre sopra i 2,0 mm, gli elementi diventano rigidi. Il nylon stampato in 3D si presta come materiale per creare oggetti dagli usi differenti, da prototipi estetici a oggetti funzionali come cover per device elettronici, box mod, fino ai gioielli.
Volume massimo stampabile: 250 x 340 x 360 mm
Non è possibile inserire più oggetti in un unico modello/file.
- Parti mobili: Sì
- Tenuta Stagna: No
- Per alimenti: No
- Adatto a lavastoviglie: Sì
- Riciclabile: No
- Resistente al calore fino a 175°C
- Spessore degli strati: 0,1mm
Per conoscere tutte le regole da rispettare per creare un modello con questo materiale, consulta la scheda Dettagli Tecnici.